Alienazione da ipersocializzazione


di Carlo Anibaldi

Salvo coloro che hanno fatto dei Social il loro business e quindi emotivamente impermeabili ad ogni altra questione che non riguardi la propria visibilità, per tutti gli altri l’iper-stimolazione dovuta a miriadi di notizie vere o false rimbalzate sulla nostra home, opinioni rispettabili e infami, persone degne e psicopatologie a briglia sciolta, il tutto mescolato senza filtri possibili, come siamo abituati nel mondo fenomenico (nei social è in ogni momento possibile che un idiota in mutande, dalla sua cameretta irrompa sulla tua bacheca a richiedere attenzione e tempo), ebbene tutto questo rischia di essere superiore alla nostra possibilità di fronteggiare contenuti che superino il contenitore. Viene spontaneo di pensare che chi non ce la fa può tornare alle 4 telefonate pomeridiane agli amici, ma una exit strategy così semplice non esiste. Non può esistere poichè la comunicazione digitale ha abituato il nostro cervello a ritmi e quantità di sollecitazioni tali che venti anni fa avremmo giudicato da manicomio, per poi diventare la norma. Un po’ come pensare con aria di nulla di tornare a godersi una commedia di Pirandello dopo anni di action movie americani.

In pratica siamo intrappolati dentro le scopo dei Social, che non è quello di una sana socializzazione ma di inebetirci al punto di divenire buoni clienti divoratori di pubblicità e messaggi subliminali. Quello descritto non è un vero problema per i ventenni, poichè loro credono che i ritmi siano questi e si adattano, il problema è per coloro che hanno conosciuto altri ritmi e difficilmente si adattano, più facile che si alienino.

Lascia un Commento (che non apparirà se non attinente al post o se offensivo o se commerciale)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: