Le particelle subatomiche non rispondono a criteri fisici di ‘tempo’ … e di passato, presente e futuro non ce n’è traccia nemmeno nell’universo e, per quanto ci è dato sapere, nei ‘buchi neri’. Il tempo non è dispiegato sui punti di una retta, come l’individuazione di un passato e un futuro vorrebbe, ma piuttosto il tempo è curvo e incontra se stesso continuamente…insomma non esiste, per dirla con Einstein, che non credeva all’esistenza del tempo. Per lui tutto esisteva nello stesso istante: il passato, il presente, il futuro….che sono solo convenzioni stabilite dal modo di ‘funzionare’ della mente umana per poter organizzare le esperienze. E dimostrò matematicamente questa intuizione, del resto oggi confermata anche fisicamente. Possiamo allora affermare come cosa vera che tutte le persone che abbiamo conosciuto, che conosciamo e conosceremo, insieme a tutto ciò che diventeremo, sono con noi in ogni momento. Questo modo di ragionare, e alla fine dimostrare, è il metodo scientifico ‘occidentale’. Ci sono posti al mondo dove tutto ciò è risaputo e mai messo in dubbio da millenni. (Carlo Anibaldi)
Da Einstein, a Jung, allo Zen, una sola voce: il tempo non esiste. (di Carlo Anibaldi)
9 giugno 2014 di Lascia un commento
Lascia un Commento (che non apparirà se non attinente al post o se offensivo o se commerciale)